Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato i bandi || Continua a leggere
Master I livello Italiano L2
Descrizione
È istituito ed attivato presso l’Università Telematica e-Campus (Università Legalmente riconosciuta MIUR con DM del 30 giugno 2006) a partire dall’anno accademico 2023/2024, il Master Universitario di I° Livello in Italiano L2 in: “L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri L2”.
Il master è titolo di specializzazione in italiano L2 di cui all’articolo 3, comma 2, e all’allegato A al DM 23 febbraio 2016, n. 92, in quanto inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra i titoli di specializzazione per l’italiano L2 con D.M. 130 del 06/07/2023 andando ad integrare la tabella A del D.M. 92/2016.
Il Master pertanto:
- È titolo di specializzazione in italiano L2, di cui al D.M. 92/2016, aggiornato dal D.M. 130 del 6 luglio 2023 per la classe di concorso A023
- Consente l’insegnamento e la partecipazione ai concorsi per la classe di concorso A023, Lingua italiana per discenti di lingua straniera, se congiunto ai titoli previsti per quella classe di concorso.
- L’abilitazione L2 è richiesta dalla maggior parte delle piattaforme online (come Italki, Preply, o Verbling, Verbalplanet Superprof, e altre) che si interessano di reclutare insegnanti d’italiano a stranieri.
Valutazione Titolo
Il Master è stato attivato ai sensi del D.M. 92/2016 e aggiornato dal D.M. 130 del 6 luglio 2023
- consente l’accesso alla classe di concorso A023 se si è in possesso delle lauree afferenti tale classe di concorso e a punti 3 nelle GAE o GPS;
- consente il conseguimento di punti 3 nelle GAE e GPS per chi è in possesso di una qualsiasi laurea.
Frequenza
La frequenza alla didattica del Master è in modalità telematica.
